Capoeira2022-08-12T23:52:43+00:00

CAPOEIRA

INFORMAZIONI

Un’antica lotta diventata un’arte, si tratta della Capoeira, oggi considerata con il football lo sport nazionale del Brasile, ma non è stato sempre così.
La Capoeira nasce come forma di autodifesa utilizzata dagli schiavi neri in Brasile, ma poichè gli schiavi provenivano dall’Africa, è evidente che abbiano mescolato molti elementi tipici della propria cultura di origine. Un’ arte né Africana né brasiliana, ma un ibrido nato da queste due culture.

Che cos’è dunque la Capoeira? Si può tentare di definire la Capoeira come una forma d’arte afro – brasiliana che comprende molte cose, movimenti fisici, musica, canto, danza, lotta, elementi rituali, e perfino filosofici e religiosi. Una tradizione orale molto diffusa afferma che la Capoeira sia nata come forma di lotta degli schiavi neri, che si presenterebbe sotto le vesti mascherate di danza, per ingannare i padroni bianchi che ne proibivano la pratica. In tal modo viene spiegata la prevalenza dell’uso delle gambe rispetto all’uso alle mani. La svolta decisiva nella storia della Capoeira avviene nel 1937 quando l’allora Presidente del Brasile Getulio Vargas, per iniziativa del leggendario Mestre Bimba (Manoel dos Reis Machado), compie il primo passo per far diventare la Capoeira da attività fuorilegge a una forma d’arte liberamente praticata e riconosciuta. La capoeira che Mestre Bimba insegnò per quasi 60 anni, e che dette il nome alla sua scuola, è la Capoeira Regional, caratterizzata da un’ottima prestanza atletica e dall’aspetto più simile ad un’arte marziale che ad un ballo.

ABADÀ CAPOEIRA

Abadà-Capoeira significa: associazione brasiliana di sostegno e sviluppo dell’ arte-Capoeira. La scuola di Capoeira Abadà è una delle maggiori divulgatrici della cultura nazionale brasiliana attraverso la Capoeira, nel Brasile stesso e al di fuori del paese, realizzando corsi, seminari, progetti e formando un immenso gruppo che oggi è presente in 26 stati brasiliani e 56 paesi del mondo, con un totale di 50 milioni di praticanti.
Il suo esercizio è un forte strumento di integrazione sociale, con l’obbiettivo di formare non solamente persone, ma cittadini coscienti del proprio ruolo nella società attuale. I professori di Abadà si perfezionano costantemente per diventare e rimanere tra i migliori professionisti che insegnano questa arte.

INSEGNANTE

Luiz Sebastiào Da Silva

Luiz Sebastiào Da Silva nasce il 20 gennaio 1983 in Rio de Janeiro/ Dunque de Caxias, Baixada Fluminense.

Si avvicina alla Capoeira nel 1987, anno in cui iniziò a praticare tale arte all’interno di un progetto sociale della sua comunità.
Nel 1995 tramite un amico entra in contatto con il gruppo Abadà, iniziando dopo poco tempo ad allenarsi con Mestre Camisa, il fondatore del gruppo.

Nel 2000 comincia a lavorare come istruttore di Capoeira in un progetto sociale a Rio de Janeiro, arrivando in Europa nell’anno 2007, dapprima in Austria e successivamente in Italia, paese in cui risiede e insegna l’arte della Capoeira dal 2008.

ORARI

Ragazzi/Adulti : Lunedì  dalle 19.15 alle 20.30;

CALENDARIO CORSI

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

ALCUNI NOSTRI MOMENTI