Yoga2025-07-10T17:44:14+00:00

YOGA

Che cos’è lo Yoga?

La definizione classica


Il termine “yoga” deriva dalla radice sanscrita che significa unione, ma anche giogo.

Entrambe le interpretazioni sono calzanti.

Da una parte, lo yoga è un sistema di pratiche fisiche, mentali e spirituali che hanno come obiettivo il controllare e calmare la mente per poter accedere a stati di meditazione e illuminazione (Samadhi).

Dall’altra, uno dei principi fondamentali della filosofia yoga è il concetto di unione di tutto quello che compone l’universo: nessuno di noi è separato dagli altri essere umani, ma nemmeno dagli animali e dall’ambiente. Siamo tutti fatti della stessa sostanza e il benessere di uno dipende dal benessere di tutti.

Gli otto rami dello yoga


In Occidente, a partire dagli anni Sessanta, è arrivata soprattutto la pratica fisica dello yoga: Asana. Ma tradizionalmente lo yoga è composto da otto rami: Asana non è neppure il primo, bensì il terzo ramo dello yoga tradizionale.

Prima di avventurarsi nel mondo della pratica di asana, lo yogi dovrebbe applicare Yama e Niyama. Si tratta di cinque e cinque principi etici e di comportamento, rispettivamente relativi al rapporto con gli altri e al rapporto con noi stessi.

· Ahimsa: non-violenza

· Satya: onestà

· Asteya: non-furto, generosità

· Brahmacharya: moderazione

· Aparigraha: non-accumulazione, non-attaccamento

· Saucha: pulizia

· Santosha: gratitudine

· Tapas: dedizione e impegno

· Svadhyaya: studio di sè

· Ishvara Pranidhana: abbandono al divino

Dopo Yama, Niyama e Asana, il quarto ramo, Pranayama, crea un collegamento tra il corpo fisico e la mente attraverso pratiche di respirazione.

Il passo successivo è Pratyahara, il ritiro dei sensi, seguito da Dharana e Dhyana, concentrazione e meditazione.

Il passo successivo non può essere raggiunto con le sole categorie della mente: possiamo semplicemente preparare il terreno perché Samadhi avvenga. Normalmente tradotto come Illuminazione, Samadhi non è altro che uno stato di perfetta presenza nel momento presente, in cui ci si sente in unione e connessione con il tutto.

Tutti i sette rami precedenti ci mettono nelle migliori condizioni per raggiungere il Samadhi.

Raggiungeremo il Samadhi?!

Con i nostri corsi non promettiamo di raggiungere l’illuminazione o di avanzare una propria pratica spirituale. Ci diamo semplicemente l’obiettivo di promuovere il benessere fisico e di ritagliarci un momento per noi nella frenesia delle giornate.

CONTENUTO DEL CORSO

Nel solco dell’antica tradizione verranno apprese pratiche e tecniche quali:

  • Asana: semplici posizioni per il benessere psico-fisico
  • Pre-pranayama, Mudra, Bandha: esercizi di respirazione uniti a movimenti fisici per la calma della mente
  • Mantra: i suoni (canti) prodotti da noi stessi per ridurre le emotività e azionare talvolta un processo catartico autogeno.
  • Asana e Movimento: posizioni da raggiungere in movimento preventivo unitamente ad adeguata respirazione e pronuncia di Mantra.

INSEGNANTE

ALICE GERELLI

Nata a Monza nel 1991, Alice scopre lo yoga al Centrolistico di Sesto San Giovanni, dove si forma
come insegnante di Hatha e Vinyasa yoga. Dopo alcuni anni di insegnamento in palestra, online, al
parco e in montagna, Alice si forma come insegnante di Yin yoga e partecipa a una formazione
300 h, con focus su anatomia funzionale, asana & filosofia e yoga per le emozioni.
Per Alice, lo yoga è il modo migliore per riscoprire il piacere di muovere il corpo con
consapevolezza e divertendosi, sperimentando movimenti nuovi.
Oltre allo yoga, Alice lavora nell’ambito della comunicazione ed è appassionata di escursionismo.

ORARI


Yoga Forza e Flessibilità – Lunedì H 19.00-20.00, dal 15 settembre 2025

Questa pratica unisce il Vinyasa Yoga e l’Hatha Yoga, portandoci a sperimentare posizioni intermedie/avanzate, come equilibri sulle braccia, inversioni e inarcamenti. Si tratta di un allenamento adatto a chi ha già un po’ di esperienza con lo yoga, a chi pratica arti marziali, danza o altre attività in modo regolare.


Yoga Stretch & Relax – Mercoledì H 19.00-20.00, dal 10 settembre 2025

Basata sull’Hatha Yoga, questa pratica è adatta a tutti i livelli, inclusi i principianti. È perfetta per chi vuole aumentare la flessibilità e rilassarsi, ideale anche per chi ha un’agenda piena e ha bisogno di disconnettersi e rallentare.

La maggior parte delle posizioni saranno sedute o a terra. Ci avvicineremo a semplici tecniche di respirazione (pranayama) e di meditazione.

ALCUNI NOSTRI MOMENTI