YOGA
LO YOGA NON È UNA RELIGIONE, NON IMPONENDO ALCUNA VERITÀ.
Non è una filosofia non chiedendo di aderire ad alcun sistema di pensiero. È la più antica delle discipline che, nel totale rispetto delle convinzioni personali, mira ad espandere la coscienza, attraverso il raggiungimento del benessere psico-fisico e dell’armonico sviluppo dell’intera personalità. Per intraprendere questa esperienza non vi sono limiti di età e non è richiesta alcuna conoscenza particolare, né attitudini fisiche; occorre semplicemente accogliere il nostro desiderio di vivere pienamente la vita, considerandoci tutti, semplicemente dei ricercatori.

CONTENUTO DEL CORSO
Nel solco dell’antica tradizione verranno apprese pratiche e tecniche quali:
- Asana: semplici posizioni per il benessere psico-fisico
- Pre-pranayama, Mudra, Bandha: esercizi di respirazione uniti a movimenti fisici per la calma della mente
- Mantra: i suoni (canti) prodotti da noi stessi per ridurre le emotività e azionare talvolta un processo catartico autogeno.
- Asana e Movimento: posizioni da raggiungere in movimento preventivo unitamente ad adeguata respirazione e pronuncia di Mantra.
INSEGNANTE
GIUSEPPE DUINO
Nato a VENOSA nel 1946.
Lavora per ben 39 anni, dei quali 25 presso Istituti di Credito con mansioni anche direttive, e i rimanenti in qualità di consulente indipendente di Direzione Aziendale.
Frequenta per 10 anni corsi di Yoga presso la Palestra Monzese e per 11 anni corsi di Hata Yoga e Yoga Superiore, presso l’Associazione SAMUDRA di Monza.
Frequenta per 2 anni il corso insegnanti presso il Centro Yoga Shakti di Seregno ove consegue l’abilitazione all’insegnamento di ASANA e TECNICHE DI RILASSAMENTO in conformità alle direttive fornite dal metodo “SATYANANDA” della BIHAR YOGA BHARATI, MUNGER, accreditata Università indiana.
ORARI
Venerdì: Dalle 19.30 alle 21.00